Ars Bellica

OCCIDENTE TARDOMEDIEVALE

Fra XIII e XVI secolo l'Europa conobbe una delle trasformazioni più profonde della sua storia: i processi di costruzione di apparati statali si consolidarono e riplasmarono la rete amministrativa del territorio, sfociando in alcuni casi nella costruzione di solide monarchie nazionali di stampo moderno. Tutto questo incise sui rapporti delle dominazioni politiche con la società: il rafforzamento del potere centrale corrispose spesso a una diversificazione degli organi di governo, allo sviluppo delle istituzioni periferiche che si articolarono come organismi intermedi capaci di trasmettere le direttive del centro, di controllarne l'esecuzione e la realizzazione, di inquadrare saldamente le popolazioni. I costi inerenti al funzionamento di questo complesso apparato di governo, le spese di corte e di guerra provocarono ovunque un aumento vertiginoso delle imposte: l'incremento della pressione fiscale costituì così uno dei tratti più evidenti delle dominazioni politiche bassomedievali. Un altro carattere essenziale, soprattutto in Francia, Spagna e Inghilterra, consiste nell'importanza assunta dalle assemblee rappresentative dei ceti sociali, che avevano il compito di approvare le imposte straordinarie (sussidi) richieste dai re. All'inizio del XIV secolo queste assemblee toccarono il loro apogeo in ogni parte d'Europa, ma videro poi diminuire il loro peso politico.
Il contrappunto di questi mutamenti e la prova del fatto che ci si allontanava dagli orizzonti politici caratteristici dei secoli centrali del Medioevo furono dati dal collasso della potenza imperiale, seguito alla morte dell'imperatore Federico II (1250). Da secoli, soprattutto in Italia, l'impero non era più in grado di funzionare come uno strumento stabile ed efficace di coordinamento politico-territoriale: ora esso si configurò sempre più come una forza essenzialmente tedesca, che stentava fra l'altro a costituire il perno di un coordinamento politico reale dei numerosi principati germanici.
In realtà anche all'interno dell'impero si verificarono processi di aggregazione territoriale, per lo più a vantaggio delle maggiori dinastie militari, con il risultato di un assetto territoriale estremamente vario e articolato. Da uno di questi processi, non senza dure lotte con i principati circostanti, si sviluppò, fra XIII e XVI secolo, la Confederazione svizzera: una formazione politica originale, rispettata per l'uso sapiente delle proprie fanterie, ma assai debolmente orientata verso un assetto politico unitario.

Battaglie

Bouvines

La battaglia di Bouvines

27 luglio 1214

Il trionfo di Filippo II sull'imperatore Ottone IV conferma l'indiscutibile primato della cavalleria francese.

Sluys

La battaglia di Hausbergen

8 marzo 1262

La battaglia di Hausbergen ebbe luogo l'8 marzo 1262 e segnò l'emancipazione della città di Strasburgo. La borghesia e la gente comune della città riuscirono a sconfiggere l'esercito di cavalieri professionisti del vescovo di Strasburgo, Walter de Geroldseck.

Dupplin Moor

La battaglia di Dupplin Moor

10 - 11 agosto 1332

La battaglia di Dupplin Moor segnò l'inizio della Seconda Guerra d'Indipendenza scozzese. Era il primo tentativo di Edward Balliol (figlio di Re John Balliol) di prendere il trono della Scozia e ripristinare le terre dei nobili che erano schierati dalla parte degli sconfitti a Bannockburn, conosciuti collettivamente come i Diseredati. Edoardo fu sostenuto segretamente dal Re inglese Edward III, finanziariamente e militarmente. La battaglia si concluse con una sconfitta pesante per il più numeroso esercito scozzese e gran parte della nobiltà scozzese morì sul campo, lasciando, in effetti, la Scozia senza leader. Balliol non si fece sfuggire l'occasione per issarsi sul trono e fu incoronato re nel settembre 1332 ma abbandonò il paese nel dicembre dello stesso anno a causa di mancanza d'appoggi. La vittoria consentì il ritorno delle ambizioni inglesi in Scozia ed Edward III si sentì capace addirittura di ignorare il trattato di pace con la Scozia firmato nel 1328 (il Trattato di Northampton) e riprese il suo tentativo di soggiogamento della Scozia.

Sluys

La battaglia di Sluys

24 giugno 1340

Lo scontro navale avvenuto il 24 giugno 1340, segnò l'inizio ufficiale della Guerra dei Cent'anni e rappresentò, per l'Inghilterra, la prima di una successione di vittorie sotto il comando di Edoardo III.

Poitiers1356

La battaglia di Poitiers

19 settembre 1356

La battaglia di Poitiers è stato uno dei principali scontri della Guerra dei cent'anni tra l'Inghilterra e la Francia. La battaglia fu combattuta il 19 settembre 1356 presso la località di Poitiers, Francia, dalla quale la battaglia prende il nome.

Morat

La battaglia di Sempach

9 Luglio 1386

La guerra di Sempach costituì lo scontro militare decisivo nel conflitto tra l'Austria e la Confederazione per l'ampliamento delle rispettive signorie territoriali nell'area tra l'Austria anteriore asburgica e le Alpi. La vittoria dei Confederazione nella battaglia di Sempach, indebolì gli Asburgo a tal punto da compromettere a lungo termine la loro posizione di potere nei territori a sud dell'alto Reno.

Azincourt

La battaglia di Azincourt

25 ottobre 1415

In questo feroce scontro della guerra dei cent'anni la nobile cavalleria feudale francese è nuovamente sconfitta dalla micidiale arma inglese: l'arcolungo.

StAlbans

La battaglia delle Aringhe

12 febbraio 1429

La battaglia delle aringhe, è stato uno scontro armato inquadrato durante l'assedio di Orleans, e parte fondamentale del lungo conflitto noto come Guerra dei Cent'anni. Nella battaglia delle aringhe, un'enorme forza francese tentò di catturare un convoglio di rifornimenti inglese. Nonostante la grande superiorità numerica, l'offensiva fu respinta e messa in fuga. Lo strano nome della battaglia è dovuto al contenuto del convoglio attaccato: un grosso carico di aringhe essiccate per alimentare le truppe che assediavano Orleans.

StAlbans

La battaglia di St Albans

22 maggio 1455

La prima battaglia di St Albans è il primo scontro militare verificatosi nella Guerra delle Due Rose. Fu combattuta il 22 maggio 1455 a St Albans. Lo scontro terminò con una netta vittoria degli Yorkisti che riuscirono anche a catturare il Re Enrico VI.

Blore Heath

La battaglia di Blore Heath

23 settembre 1459

La battaglia combattuta il 23 settembre 1459, fu lo scontro in cui il conte di Salisbury, a capo dell'esercito Yorkista, sconfisse un grande esercito dei Lancaster, numericamente doppio rispetto alle sue forze.

Northampton

La battaglia di Northampton

23 settembre 1460

La battaglia di Northampton fu uno scontro che ebbe luogo durante la Guerra delle Rose , tra la Casa di York e i Lancaster il 10 luglio 1460. In questa battaglia alcuni dei nobili partigiani di Lancaster cambiarono schieramento per sostenere gli York. Questa battaglia fu la prima in cui fu usata l'artiglieria in Inghilterra.

Wakefield

La battaglia di Wakefield

30 dicembre 1460

La battaglia di Wakefield ebbe luogo nella località omonima nel West Yorkshire il 30 dicembre 1460. Fu uno dei maggiori scontri della Guerra delle due rose che vide contrapposto l'esercito del prigioniero Enrico VI d'Inghilterra e di sua moglie Margherita d'Angiò insieme ai loro alleati contro quello yorkista guidato da Riccardo Plantageneto, III duca di York pretendente al trono.

Mortimer's Cross

La battaglia di Mortimer's Cross

2 febbraio 1461

La battaglia di Motimer's Corss combattuta combattuta il 2 febbraio 1461 nei pressi di Wigmore, nell'Herefordshire, non fu particolarmente impegnativa per le forze degli Yorkisti che sconfissero le armate dei Lancaster, uccidendo il loro comandante Owen Tudor, mentre suo figlio Jasper riuscì a fuggire. Furono uccisi circa 4.000 prigionieri di guerra e la vittoria spianò ad Edoardo la strada verso l'incoronazione, avvenuta il mese successivo.

StAlbansII

La seconda battaglia di St Albans

17 febbraio 1461

La Seconda battaglia di St Albans, tenutasi il 17 febbraio 1461 nell'omonima città fu caratterizzata dal tentativo yorkista di bloccare la strada per Londra a nord della città, e per l'attacco da parte dell'armata dei Lancaster portato esattamente dal lato opposto di St Albans.

Grandson

La battaglia di Grandson

3 marzo 1476

La battaglia di Grandson si svolse il 2 marzo 1476. Fu un fatto d'arme nell'ambito delle guerre borgognone e si dimostrò la maggior sconfitta per il duca Carlo I di Borgogna.

Morat

La battaglia di Morat

22 giugno 1476

La battaglia di Morat, costituì un punto di svolta nella storia europea e svizzera in particolare; per un breve tempo, permise alla Confederazione di assurgere a potenza militare europea.

Sempach

La battaglia di Bosworth

22 agosto 1485

La battaglia di Bosworth, combattuta il 22 agosto 1485, è una delle più conosciute ed è stata una delle più influenti battaglie inglesi. Ha visto forse il più drammatico dei capovolgimenti militari nella storia inglese. Una forza ribelle sconfisse un esercito reale più del doppio delle sue dimensioni, lasciando Riccardo III, l'ultimo re Plantageneto, morto sul campo e ponendo Enrico VII sul trono come il primo di una nuova dinastia Tudor.

I tuoi articoli su Ars Bellica!

Pubblica sul forum di Ars Bellica i tuoi saggi e articoli di argomento storico, raccogli consensi dagli utenti e potrai diventare nostro collaboratore. I tuoi articoli verranno pubblicati direttamente sul sito! Non perdere tempo! Iscriviti, presentati al Forum e inserisci il tuo articolo.
   Vai a "I miei articoli"